QUANDO E’ LA FAMIGLIA A PARLARE DELL’ESPERIENZA CON IL PROGETTO PILOTA MIRRORABLE
A cura di Stefania, che per prima con la sua famiglia ha aderito al progetto di abilitazione sviluppato insieme al gruppo di Neuroscienziati del CNR di Parma.
We’re proud for having being selected as 1 of 12 (of 2,400+ applicants worldwide) by The Global Good Fund in the 5th annual class of Fellows, in a cohort of 7 women & 5 men representing 9 nationalities who are working to solve complex social problems in 6 different sectors. We’re among those fellows who are already driving social change on every continent, with about 75% of our collective impact outside the U.S. From now on we’ll embark on a 15-month structured journey of experiential learning to boost our leadership skills, enabling personal growth, enterprise growth, and social impact.
Se riesci ad acchiappare mosche con bastoncini potresti cavartela anche come Project Manager per www.fightthestroke.org. Pre-requisiti: comprendere a pieno la Job description qui di seguito – essere flessibili – avere P.IVA – rispondere entro il 15/1/2017. Ti aspettiamo :-)
SCOPRI COSA E’ SUCCESSO AL WORKSHOP DESIGNABILITY ORGANIZZATO INSIEME A FROG ITALIA: Durante l’evento #call4brain 2015 abbiamo promosso dei workshop a tema, tra cui una riflessione strutturata sugli oggetti della vita quotidiana per una riabilitazione dei giovani emiplegici. Guarda l’executive summary e contattaci per ogni approfondimento: nei prossimi mesi cercheremo di mettere in produzione le idee emerse dal gruppo di lavoro multidisciplinare.
RIVIVI CON NOI LE EMOZIONI DI #CALL4BRAIN 2015: Per il secondo anno, abbiamo portato in Italia i video TEDMED lasciando spazio ad un contesto di ‘medicina aperta’ e di condivisione dei diversi punti di vista di innovatori, scienziati, operatori della salute, pazienti. Ascolta le opinioni dei curatori scientifici di #call4brain 2015 nella playlist in questo post e seguici sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/TEDMEDLivefightthestroke/ per rimanere aggiornato sui prossimi appuntamenti. Per i media: http://www.ipresslive.it/Comunicate/Detail/3226
IL MOVIMENTO UTILE PER LA PREVENZIONE: ECCO COSA E’ SUCCESSO AL WORKSHOP DI #CALL4BRAIN PROMOSSO INSIEME A VIBRAM E FONDAZIONE VODAFONE. ‘Se dico la parola ‘movimento’ cosa vi viene in mente?’ E’ iniziata così la condivisione e siamo arrivati a definire una serie di significati e la catena delle motivazioni per cui si arriva a fare attività sportiva ‘preventiva’. Ecco in allegato il report di sintesi dei lavori di gruppo.
Il workshop del 20/11/2015 a Call4Brain ha analizzato alcuni aspetti di particolare rilievo nella Sanità, tra cui la modalità di erogazione dei servizi e un rapporto medico-paziente più contemporaneo. Ha confrontato i progressi della diagnostica rispetto a quelli, più lenti, della terapeutica. Ha poi lavorato sugli effetti dei device che monitorano i pazienti, su luoghi di cura di nuova concezione e alternativi agli ospedali, su ipotesi di nuove modalità di pagamento della Sanità, che prendano in considerazione anche lʼefficacia della cura. In allegato trovate il report redatto in collaborazione con Fondazione Filarete e gli altri partecipanti al Workshop....leggi tutto
Call for Brain 2015 è il primo weekend sulle sfide della medicina, delle scienze e dell'innovazione tecnologica, in cui è possibile vedere in anteprima esclusiva i talk del TEDMED americano, e mettere a confronto le opinioni di medici, pazienti e innovatori. La selezione dei talk è stata curata da un comitato scientifico di risonanza mondiale che ha partecipato attivamente anche a workshop paralleli, volti a risolvere le grandi sfide della medicina del nuovo millennio.
Informazioni ed iscrizioni su http://www.call4brain.com
INNOVAZIONE SOCIALE E OPEN MEDICINE: UN PRIMATO TUTTO ITALIANO.
ASHOKA annuncia l’elezione di Francesca Fedeli come Prima Fellow Italiana per il suo progetto ‘Fight the stroke’, all’interno del programma “Making more Health”
In soli 12 mesi Ashoka Italia è stata in grado di catalizzare intorno al suo obiettivo migliaia di contatti, dall'evento di lancio di Febbraio a Milano, alla mappatura italiana degli innovatori sociali, alle visite nei progetti di impresa sociale sul territorio, fino alla selezione del Primo Fellow Italiano, Francesca Fedeli, che si unisce alla nutrita schiera di fellow globali, tra cui ricordiamo il Premio Nobel per la Pace 2014 Kailash Satyarthi, attivista indiano che si batte per i diritti dei bambini. Grazie alla selezione di Francesca, Ashoka conclude oggi la sua fase di “lancio” per partire a tutti gli effetti ad operare in Italia.
Abbiamo scritto un libro perché avevamo ancora qualcosa da dire. E di cui ringraziare.
Puoi acquistarlo nella tua libreria di fiducia oppure online su Amazon, nella versione cartacea o in e-book.
I proventi a noi destinati dalla vendita del libro saranno completamente devoluti all’associazione Fightthestroke, per un futuro migliore dei giovani sopravvissuti all’ictus.
Per niente stanchi di continuare a combattere. E tu?
Ci fa piacere ripercorrere con voi il bilancio delle principali attività dell'Associazione: da Giugno 2013 ad oggi abbiamo raggiunto ca. 830.000 visualizzazioni del video TED che ha raccontato per la prima volta una storia di ictus nell'infanzia; abbiamo parlato a più di 15 eventi in giro per il mondo, raggiungendo oltre 5000 persone che oggi sanno dell'esistenza di questo problema; abbiamo organizzato l'evento Call for Brain a Milano che ci ha permesso di aggregare oltre 300 persone tra medici, scienziati, pazienti e innovatori, per discutere di medicina e tecnologia in maniera aperta e collaborativa.....
Insomma, è successo che quest’anno siamo diventati parte attiva e propulsiva di un movimento e abbiamo deciso di dedicare il resto dei nostri giorni a cambiare quel pezzetto di mondo che abbiamo conosciuto da vicino con la nostra storia. Tutta colpa dei pazzi, dei ribelli e disadattati che abbiamo incontrato sul nostro cammino.
Almost ready for our Eisenhower Fellowships tour: here's our bio blurb for #fightthestroke program in the US, check it out and advise for potential meetings from end of September 2014 onwards.
https://efworld.org/our-programs/international/francesca-fedeli2